Di tutte le serie di zombie questa è, diciamo, la più "leggera", perchè oltre al lato horror c'è anche un po' di commedia qua e là. Naturalmente stiamo parlando di un mondo in cui l'umanità è vittima di un virus che tramuta le persone in zombie e un malassortito gruppo di superstiti deve portare Murphy, ex carcerato immune al virus, in California dove dovrebbero usare il suo sangue per produrre un vaccino, quindi è logico che nel tragitto ci saranno parecchi incontri horror: non è per tutta la famiglia... La scena più fuori dal mondo è quando nella quarta stagione, dopo due anni di coma Kellita Smith (NYPD, Sharknado 3) si risveglia in infermeria ed emerge da una specie di involucro di stasi biondissima e con ai piedi sandali a stivaletto, tacco 12...😏😆
domenica 31 agosto 2025
sabato 23 agosto 2025
Black Adam
Assolutamente da vedere tutto d'un fiato per chi ama gli eroi dei fumetti e il fantasy in genere! Pieno di azione ed effetti speciali fighissimi, ma anche qualche risata qua e là...
Teth Adam era un eroe leggendario, che sconfisse un re malvagio prima che potesse indossare una corona magica che l'avrebbe reso inarrestabile: l'archeologa-attivista Adrianna riporta in vita Adam pronunciando la parola magica sulla sua tomba e lui, risvegliatosi nel mondo moderno, comincia a combattere contro le forze intergalattiche che occupano la sua antica città. La Justice Society va però in missione per fermarlo, perchè la sua rabbia può distruggere il mondo intero, ma dopo un primo scontro si trovano tutti dalla stessa parte contro l'erede dell'antico re malvagio, che vuole prendersi la corona per dominare il mondo...
martedì 19 agosto 2025
Sherlock Holmes-Gli oscuri inizi
Questa miniserie, con una buona ricostruzione d'epoca, ovviamente molto all'inglese, non certo piena d'azione, è ispirata alla vita di Arthur Conan Doyle e ci mostra come è nato il personaggio di Sherlock Holmes. E' tutto vero: il famoso scrittore da giovane studiò medicina e per un po' fu dottore, ma quando divenne assistente del dottor Bell (interpretato magnificamente), si appassionò alla soluzione degli omicidi e così gli venne l'idea di creare Sherlock Homes. La serie ci presenta alcuni casi che avrebbero ispirato i racconti.
domenica 17 agosto 2025
Butterfly
Daniel Dae Kim (Hawaii Five-0, E.R., Spiderman 2, Insurgent) interpreta un ex agente segreto che per anni ha finto la sua morte per tenere al sicuro la figlia, divenuta anche lei un agente segreto della stessa organizzazione, finchè i due si ritrovano e lui le chiede di scappare insieme, perchè Juno, capo dell'agenzia segreta li vuole entrambi morti. La ragazza accetta e scopre di avere una matrigna e una sorellina da proteggere. Superata la rabbia iniziale aiuta il padre a mandare a monte l'agenzia, che lui stesso a suo tempo aveva fondato.
Azione, intrigo, suspence e una fuga attraverso la Corea, spesso parlano in coreano, ma ci sono i sottotitoli. Reina Hardesty, che interpreta la figlia, è bellissima e piuttosto figa nel suo ruolo di ex sicaria e lui è sempre mitico, lo conoscevamo già.
giovedì 14 agosto 2025
mercoledì 30 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
domenica 20 luglio 2025
Handmaid's tale
In un futuro prossimo, una parte degli Stati Uniti cade sotto un regime teocratico che tiene le donne in totale schiavitù, non possono neppure leggere, istruirsi, avere una carriera. Le donne che hanno avuto figli vengono assegnate come schiave ai comandanti e costrette ogni mese a subire abusi per ingravidarle, così che i comandanti e le loro mogli possano prendere i loro bambini come propri. June, catturata e resa schiava del comandante Waterford, tenta di sopravvivere nella speranza di poter rivedere la sua bambina, rapita ed assegnata ad altri genitori...
E' una serie intensa e drammatica, molto psicologica e piena di riflessioni, perchè si presenta come un racconto della protagonista. Può essere angosciosa da vedere perchè ci viene mostrato come tutti vivono nel terrore di essere puniti per qualunque cosa e le donne che si ribellano vengono uccise o torturate e mutilate, i gay vengono impiccati e via così... Tutte queste donne devono perfino fingere di essere felici, occhi bassi, poche parole, frasi religiose ripetute continuamente... Può voler essere una metafora di ciò che accade alle donne in alcune parti del mondo...