lunedì 14 maggio 2018

La storia di Dianora

Amo da sempre le storie di fantasmi e ve ne propongo un'altra. 
Siamo a Firenze, nel 1576. Pietro III 'De Medici prende in moglie Dianora di Toledo, che gli era anche cugina e naturalmente era un matrimonio combinato per alleanze politiche, come avveniva all'epoca. Lui non ha nulla a che vedere con i vari personaggi illustri della sua nobile casata, che si sono distinti nel corso dei secoli, no: Pietro era un uomo violento e crudele, che passava da una donna all'altra e si intratteneva sempre con le prostitute. Dianora era raffinata ed elegante e si sentiva molto infelice in quel matrimonio, così finì per innamorarsi di un nobile di Firenze, Bernardo Antinori e nacque una relazione. Il marito però intercettò delle lettere tra i due amanti e decise di ucciderli: Antinori venne decapitato a Firenze, mentre Dianora, invitata dal marito nel castello di Cafaggiolo, residenza estiva dei Medici, venne da lui ripetutamente pugnalata, a pochi mesi dal matrimonio.
Pare che il fantasma di Dianora sia ancora là, perchè non riesce a trovare pace; spesso capita che le porte si aprano da sole e si sentano suonare campanelli, insomma, cose da fantasmi... Però questa presenza non si è mai mostrata ostile ai visitatori del castello.

1 commento:

Nemesis ha detto...

Eh,già,ma a quei tempi era pure peggio: la gente gli avrà dato perfino ragione...