mercoledì 30 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
domenica 20 luglio 2025
Handmaid's tale
In un futuro prossimo, una parte degli Stati Uniti cade sotto un regime teocratico che tiene le donne in totale schiavitù, non possono neppure leggere, istruirsi, avere una carriera. Le donne che hanno avuto figli vengono assegnate come schiave ai comandanti e costrette ogni mese a subire abusi per ingravidarle, così che i comandanti e le loro mogli possano prendere i loro bambini come propri. June, catturata e resa schiava del comandante Waterford, tenta di sopravvivere nella speranza di poter rivedere la sua bambina, rapita ed assegnata ad altri genitori...
E' una serie intensa e drammatica, molto psicologica e piena di riflessioni, perchè si presenta come un racconto della protagonista. Può essere angosciosa da vedere perchè ci viene mostrato come tutti vivono nel terrore di essere puniti per qualunque cosa e le donne che si ribellano vengono uccise o torturate e mutilate, i gay vengono impiccati e via così... Tutte queste donne devono perfino fingere di essere felici, occhi bassi, poche parole, frasi religiose ripetute continuamente... Può voler essere una metafora di ciò che accade alle donne in alcune parti del mondo...
venerdì 11 luglio 2025
Ballard
Una serie poliziesca interessante e ben costruita: mistero, azione e suspence non mancano.
Ballard viene trasferita dalla squadra omicidi alla "Casi irrisolti", lì forma una squadra di sua scelta e indaga su una serie di vittime che portano a un serial killer, nel frattempo scopre anche un giro di poliziotti corrotti...
lunedì 7 luglio 2025
Here after
Ecco un altro film classificato come horror, ma che non lo è. Chi fa le recensioni dei film? Qualcuno che per fare prima vede solo il trailer e si basa su quello per classificare il film? No, perchè tra horror e fantasy paranormale la differenza c'è ed è bella grossa... In questo film c'è solo suspence e alla fine è anche un po' commovente; gli horror, quelli veri, tipo Dario Argento e affini, (che io non guardo), sono pieni di scene il più sadiche possibile, per il puro gusto di fartele vedere perchè, se quello è il tuo genere si suppone che tu voglia vedere qualcosa che fa orrore, non semplicemente paura: fanno senso, sono sadici all'inverosimile e angosciosi, questo è l'horror, invece abbiamo una caterva di film classificati come horror e invece sono dark-fantasy, fantascienza o semplicemente thriller o polizieschi e magari un adulto può vederli senza problema, a meno che non sia super-sensibile e impressionabile.
Ok, chiusa la disquisizione. Trama: Robin non riesce a parlare, ma suona il piano divinamente e punta al conservatorio. A un passo dal suo sogno ha un incidente e rimane clinicamente morta per venti minuti, quando si sveglia è completamente diversa, strana e crudele. Sua madre arriverà a capire che qualcun altro dall'aldilà ha preso il suo posto...
giovedì 3 luglio 2025
mercoledì 2 luglio 2025
Capi di stato in fuga
Il presidente degli Stati Uniti e quello inglese fanno un viaggio insieme per arrivare a un'importante riunione internazionale. Durante il viaggio vengono attaccati dal commando di un terrorista che vuole ucciderli. Inizia una fuga piena di azione, esplosioni, inseguimenti e scene che nella realtà sarebbero impossibili, ma questa è anche una commedia ed effettivamente ti fa fare qualche risata, perchè i due non fanno che battibeccare e prendersi in giro a vicenda continuamente. John Cena è divertente nel ruolo del presidente americano: ha scoperto la sua vena comica.