Ecco un altro film classificato come horror, ma che non lo è. Chi fa le recensioni dei film? Qualcuno che per fare prima vede solo il trailer e si basa su quello per classificare il film? No, perchè tra horror e fantasy paranormale la differenza c'è ed è bella grossa... In questo film c'è solo suspence e alla fine è anche un po' commovente; gli horror, quelli veri, tipo Dario Argento e affini, (che io non guardo), sono pieni di scene il più sadiche possibile, per il puro gusto di fartele vedere perchè, se quello è il tuo genere si suppone che tu voglia vedere qualcosa che fa orrore, non semplicemente paura: fanno senso, sono sadici all'inverosimile e angosciosi, questo è l'horror, invece abbiamo una caterva di film classificati come horror e invece sono dark-fantasy, fantascienza o semplicemente thriller o polizieschi e magari un adulto può vederli senza problema, a meno che non sia super-sensibile e impressionabile.
Ok, chiusa la disquisizione. Trama: Robin non riesce a parlare, ma suona il piano divinamente e punta al conservatorio. A un passo dal suo sogno ha un incidente e rimane clinicamente morta per venti minuti, quando si sveglia è completamente diversa, strana e crudele. Sua madre arriverà a capire che qualcun altro dall'aldilà ha preso il suo posto...
Nessun commento:
Posta un commento